Verdetti ingiusti

Per la prima volta in Russia un tribunale ha condannato una donna a sei anni di carcere per aver aderito alle credenze dei testimoni di Geova

Regione di Astrakhan

Il 25 gennaio 2022, Aleksandr Lepsky, giudice del tribunale distrettuale Trusovskiy di Astrakhan, ha considerato estremismo la partecipazione di Anna Safronova alle discussioni bibliche e l'ha condannata a 6 anni in una colonia penale, come richiesto dal pubblico ministero. Dopo l'annuncio del verdetto, il credente è stato preso in custodia.

Nel suo ultimo discorso, Safronova ha detto: "Una coscienza insegnata dalla Bibbia non mi permette di danneggiare lo Stato e le persone che ci vivono. Non ho nulla a che fare con l'estremismo. In realtà sono accusato di credere in Geova Dio, di pregarlo, di parlare con altri della Bibbia e di rimanere un testimone di Geova, cioè di godere del diritto garantito dall'articolo 28 della Costituzione". Come in altri casi "estremisti" contro i Testimoni di Geova, anche nel caso di Safronova non ci sono vittime o danni causati a niente e a nessuno. Il verdetto non è entrato in vigore e può essere impugnato.

Anna Safronova è una vedova di 56 anni. Si prende cura di sua madre, che ha già più di 80 anni. Le donne hanno dovuto sottoporsi a perquisizioni due volte. Il primo è avvenuto nell'estate del 2020, quando è avvenuta un'irruzione nelle case di altre 26 famiglie di credenti. Poi Anna è stata testimone nel caso di altri credenti di Astrakhan accusati di estremismo. Un anno dopo, l'appartamento di Anna e di sua madre fu perquisito di nuovo. Questa volta, Safronova era già sospettata. È stata interrogata e mandata al centro di detenzione per 1 giorno.

Il 28 maggio 2021, l'investigatore per casi particolarmente importanti del Comitato investigativo della Federazione Russa per la regione di Astrakhan, Nikolay Banko, ha aperto un procedimento penale contro Anna Safronova ai sensi della parte 2 dell'articolo 282.2 e della parte 1 dell'articolo 282.3 del codice penale della Federazione Russa, accusandola di aver partecipato a servizi di culto dei Testimoni di Geova e di aver finanziato attività estremiste. Tra le prove dell'"intento criminale" di Anna c'è una conversazione sulla Bibbia con compagni di fede tramite collegamento video e il canto di cantici e preghiere a Geova Dio. L'inchiesta ritiene che il finanziamento dell'estremismo sia il fatto che Safronova ha contribuito a raccogliere donazioni volontarie per i bisogni comuni dei credenti. Ad esempio, per pagare il programma ZOOM, videocamere e microfoni per comunicare con i compagni di fede. Quasi immediatamente dopo l'avvio del procedimento penale, Anna è stata inclusa nella lista degli estremisti di Rosfinmonitoring, a causa della quale i suoi conti bancari sono stati bloccati.

Anna Safronova è diventata la prima donna, testimone di Geova, in Russia ad essere condannata a una pena detentiva così lunga. Oltre a lei, dopo il verdetto di colpevolezza, altre due credenti sono attualmente dietro le sbarre: Olga Ivanova di Astrakhan (condanna a 3,5 anni) e Valentina Baranovskaya di Abakan (2 anni). Inoltre, Olga Ponomareva e Anna Yermak del villaggio di Kholmskaya a Krasnodar sono state condannate in contumacia rispettivamente a 5 e 4,5 anni di carcere. Un'altra donna, Tatyana Velizhanina di Sochi, è in attesa di una decisione del tribunale in un centro di detenzione preventiva.

Secondo la decisione del Plenum della Corte Suprema del 28 ottobre 2021, "i servizi divini dei Testimoni di Geova, il loro svolgimento congiunto di riti e cerimonie, di per sé non costituiscono un reato ai sensi dell'articolo 282.2 del Codice penale della Federazione Russa, nonostante la liquidazione delle loro persone giuridiche.

Il caso di Safronova ad Astrakhan

Casi di successo
Nel giugno 2020, Anna Safronova è diventata testimone in un processo contro quattro fedeli di Astrakhan e il suo appartamento è stato perquisito. Un anno dopo, l’indagine ha avviato un procedimento penale contro la stessa credente, accusandola di partecipare alle attività di un’organizzazione estremista e al suo finanziamento. La donna è stata inserita nella lista degli estremisti di Rosfinmonitoring e i suoi conti bancari sono stati bloccati. Ben presto, l’appartamento, dove viveva anche l’anziana madre di Anna, è stato nuovamente perquisito. Safronova è stata posta agli arresti domiciliari. Alla fine di gennaio 2022, Anna è stata condannata a 6 anni di carcere, una condanna senza precedenti per le Testimoni di Geova in Russia. Le corti superiori hanno approvato il verdetto. Dal 2024, l’amministrazione della colonia di Zelenokumsk ha iniziato a creare condizioni di detenzione insopportabili per Anna.
Cronologia

Persone coinvolte

Caso penale

Regione:
Regione di Astrakhan
Insediamento:
Astrakan
Sospettato di:
Secondo l'indagine, "ha partecipato personalmente a riunioni online ... sotto forma di adorazione religiosa collettiva, cantando in sequenza cantici e preghiere a Geova Dio, studiando articoli e guardando video".
Caso giudiziario nr.:
12102120011000010
Inizio caso:
28 maggio 2021
Stato attuale del caso:
Il verdetto è entrato in vigore
Inquirente:
Comitato investigativo della Federazione Russa per la regione di Astrakhan
Articolo del Codice Penale Russo:
282.2 (2), 282.3 (1)
Numero del procedimento giudiziario:
1-5/2022 (1-306/2021)
Tribunale:
Trusovsky District Court of Astrakhan
Giudice:
Aleksandr Lepsky
Casi di successo
Torna all'inizio